Informazioni

Roma dall’alto di colle Aventino

Il panorama di Roma dal colle Aventino abbraccia i tetti, il fiume e il Monumento Nazionale a Vittorio Emanuele II, chiamato dai romani la “macchina da scrivere”. Un luogo incantevole e molto tranquillo di Roma con il suo Giardino degli aranci. Concedetevi una una passeggiata nel pittoresco quartiere di Trastevere che ha mantenuto una buona parte del suo paesaggio medievale. Con le sue strette vie tortuose e piazzette segrete, i negozi di artigiani, le panetterie e pasticcerie tipiche, Trastevere offre un incantevole mix di vecchia e nuova Roma.

Colle Aventino e Giardino degli Aranci

Iniziate la giornata con il tour del Colosseo, il più grande anfiteatro costruito dai Romani. La guida vi porterà indietro nella storia di 2000 anni fa raccontandovi di impressionanti battaglie tra esseri umani e animali, organizzate per il piacere degli antichi abitanti di Roma. L’anfiteatro è ancora uno dei più importanti capolavori architettonici del mondo. È stato costruito da Vespasiano nel 72 dC. Commissionato e inaugurato nell’80 dC da Tito, suo figlio e successore.
tour-aventino-trastevere-santa-sabina-interno-sunflowers-tour

Santa Sabina

Proprio qui accanto c’è la chiesa di Santa Sabina, una delle basiliche cristiane più interessanti ed antiche di Roma. Costruita nel periodo 422-432 dC, è da ammirare per il suo portale in legno cipresso risalente al 432, finemente decorato con scene sacre. Secondo la leggenda, la chiesa è stata fondata sul sito dell’ex casa in cui il martire Sabina morì nel 125.
tour-aventino-trastevere-isola-tiberina-sunflowers-tour

Isola Tiberina

Proseguirete con la guida, passeggiando giù dal colle verso l’Isola Tiberina, l’unica isola di Roma dalla storia interessante e controversa. La leggenda racconta che l’odiato tiranno Lucius Tarquinius Superbus fu gettato nel fiume dopo la sua morte nel 510 aC e l’isola emerse dal fango che si accumulò attorno al suo corpo. L’isola è collegata alla terraferma dal Ponte Fabricio, uno dei ponti più antichi della città.

Trastevere

Trastevere è uno dei quartieri più antichi e caratteristici di Roma dove è possibile scoprire la vita locale ancora autentica. Strade tortuose, piazze pittoresche e una vasta scelta di caffè, ristoranti e bar. Non c’è nessuno che non voglia cenare a Trastevere. Qui potrete scoprire l’autentica cucina romana e ristoranti con un’atmosfera e un fascino meraviglioso.

Basilica di Santa Maria in Trastevere

La Basilica di Santa Maria in Trastevere, la più antica chiesa di Roma dedicata a Santa Maria, è al centro del quartiere di Trastevere, e con la piazza omonima ne è il cuore. Decorata con bellissimi mosaici del XII secolo all’interno e del XIII e XIV secolo sulla facciata esterna. La basilica è magnifica da osservare, specialmente durante il tramonto.

Altri tour particolari a Roma

Il programma può essere modificato su richiesta. Transfer in auto privata con autista su richiesta.

Aventino e Trastevere

Roma dall’alto
Visita guidata privata per scoprire l’Avventino con il Giardino degli aranci, l’isola Tiberina e Trastevere.
3 ore ca.

tour-particolari-galleria-borghese-sunflowers-tour

Galleria Borghese

Un piccolo gioiello a Roma

Guida individuale alla regina di collezioni private con opere dei maestri Bernini, Canova, Caravaggio e Raffaello.
3 ore ca.

tour-castelli-romani-albano-sunflowers-tour

Castelli Romani

I colli di Roma

Fuggite dal trambusto di Roma e visitate i pittoreschi villaggi sulle colline per scoprire e conoscere la cultura degli antichi borghi godendovi un bel bicchiere di vino di Frascati.
4/5 ore ca.

Prenotazione